Il separatore a membrana WIKA 990.51 con connessione asettica secondo DIN 11864 è ideale per soddisfare gli elevati requisiti delle applicazioni sanitarie. Può essere integrato in modo ottimale nei processi asettici, soddisfa tutti i requisiti di progettazione igienica ed è certificato EHEDG.
Livello di pulizia delle parti bagnate | Esente da oli e grassi secondo ASTM G93-03 livello E (standard WIKA) e ISO 15001 (< 550 mg/m2). |
---|---|
Collegamento allo strumento di misura | Connessione assiale a saldare |
Campi di misura | Da 0...0,6 bar a 0...40 bar |
Il separatore a membrana WIKA 990.51 con connessione asettica secondo DIN 11864 è ideale per soddisfare gli elevati requisiti delle applicazioni sanitarie. Può essere integrato in modo ottimale nei processi asettici, soddisfa tutti i requisiti di progettazione igienica ed è certificato EHEDG. I sistemi di separatori a diaframma sono in grado di resistere alle temperature dei vapori di lavaggio che si verificano nei processi SIP, garantendo così una connessione sterile tra il fluido da misurare e il separatore a diaframma.
L'assemblaggio del separatore a membrana e dello strumento di misura avviene tramite un montaggio diretto come standard o, in opzione, tramite un elemento di raffreddamento o un capillare flessibile.
Per la scelta del materiale, WIKA offre una varietà di soluzioni in cui il corpo superiore e il diaframma sono realizzati con materiali identici. Come materiale standard viene utilizzato l'acciaio inox 316L (1.4435). Altri materiali speciali sono disponibili su richiesta.
I sistemi di misura con diaframma di separazione WIKA 990.51 sono utilizzati con successo nelle industrie farmaceutiche, biotecnologiche, nella produzione di alimenti asettici e nelle scienze biologiche.
RICEVERE UN PREVENTIVO ENTRO 3 ORE NEI GIORNI LAVORATIVI
Contattate Bart, il nostro specialista di separatori a membrana